In molti ormai si domandano quale sarà l’epilogo di questa vicenda. A settembre 2018 il precedente gestore ha lasciato l’attività per la meritata pensione e da allora il distributore è chiuso. La compagnia proprietaria non ha trovato ancora nessuno disposto ad assumerne la gestione, e gli abitanti di Fiastra sono costretti a fare almeno 20 km per poter avere il carburante.
La ragione dello stallo sembra essere riconducibile alla ridotta redditività dell’impianto in ragione di un modesto quantitativo venduto. Quello che per la compagnia petrolifera è considerato uno dei tanti impianti con minor reddito, al contrario per il nostro comune e per l’intera vallata è un servizio di fondamentale importanza. E’ un servizio necessario alla popolazione, è un servizio che non può mancare in una vallata che si candida ad assumere sempre di più un ruolo di primo piano dal punto di vista turistico.

Sette mesi di disagi sono a nostro avviso sufficienti a delineare una mancanza di attenzione e di capacità di iniziativa dell’amministrazione. La nostra proposta, già espressa nei mesi scorsi ed in altre sedi, è quella della gestione diretta dell’impianto da parte del Comune.
Non ci sono ostacoli di natura fiscale o amministrativa nella gestione, o addirittura nell’acquisizione della proprietà di un impianto di distribuzione di carburante da parte del Comune, come al contrario ventilato dall’attuale amministrazione e riaffermato da altri candidati. Prova ne è l’esistenza di numerose Amministrazioni Comunali che forniscono direttamente il servizio in Italia.
Noi di Fiastra Domani siamo convinti che la libera iniziativa debba essere sempre la forma più sana della gestione di un attività commerciale, tuttavia di fronte ad un fallimento del mercato, che determina la privazione di un servizio così necessario e strategico, riteniamo sia indispensabile provvedere con ogni mezzo alla soluzione.
L’amministrazione potrebbe valutare la fattibilità di concedere forme di agevolazione al gestore, contributi economici, ed in ultima analisi prevederne la gestione diretta del distributore.
Fiastra Domani