Il programma di Fiastra Domani per il turismo

Per garantire una prospettiva di sviluppo dobbiamo puntare su un turismo di qualità e rispettoso dell’ambiente, che è il nostro grande tesoro. Dobbiamo sfruttare tutte le enormi possibilità che ci offre il territorio e valorizzarle con una nuova strategia di gestione e di comunicazione. Intorno al lago, che è la maggior attrazione, va costruita una “rete” di luoghi e di percorsi che ne eviti il congestionamento nei momenti di massimo afflusso stagionale, e favorisca la diffusione di nuove attività turistiche. Il nostro obiettivo è fare in modo che Fiastra sia una destinazione per 365 giorni l’anno, e non solo per pochi mesi estivi, capace di attrarre un numero sempre maggiore di visitatori di qualità. Riteniamo fondamentale discutere delle iniziative concrete da attuare in questo senso con tutti gli operatori del settore.

L’incontro del 29/3

  • VIABILITA’ L’affluenza di turisti deve essere gestita innanzitutto facendo fronte ai problemi di viabilità e all’insufficienza di parcheggi a San Lorenzo e nel capoluogo, mettendo a punto rapidamente uno specifico intervento. Siamo convinti dell’opportunità di attivare maggiori servizi di trasporto pubblico locale, anche con il versante di Sarnano, almeno nel periodo estivo.
  • IL LAGO Riteniamo necessario discutere e valutare con attenzione il progetto privato allo studio per lo sviluppo dei servizi relativi alla spiaggetta di San Lorenzo, che coinvolge anche il Comune proprietario delle strutture. L’amministrazione deve incoraggiare gli investimenti privati ponendosi come un interlocutore serio, trasparente e attento agli interessi della Comunità ed in generale all’interesse pubblico.
  • CONCESSIONI COMUNALI Secondo lo stesso principio dovranno essere attentamente valutate le concessioni attuali, verificando insieme agli attuali gestori lo stato dei reciproci impegni previsti, anche alla luce dei progetti di sviluppo futuri.
  • LA MONTAGNA La valorizzazione dei Piani di Ragnolo è una delle priorità per creare la “rete” del turismo intorno al Lago. Le attività sportive e naturalistiche che vi svolgono, sia d’inverno che d’estate, dovrebbero essere incoraggiate e sostenute concretamente. E’ necessario sfruttare le sinergie nel turismo e negli sport invernali con nuove iniziative, anche in comune con Sassotetto e Bolognola, e incentivare lo sviluppo di nuove attività estive. Il Comune dovrà impegnarsi a garantire la miglior accessibilità possibile ai Piani anche nel corso della stagione invernale.
  • LA RETE DEGLI ITINERARI Presupposto della rete sono gli itinerari. Dovremo disegnare percorsi storici, culturali, tematici, gastronomici, organizzare tracciati individuabili ed attrezzati per passeggiate, bici, mountain-bike, ciaspole e sci di fondo in inverno. Una rete intorno al Lago creata per coinvolgere tutti gli operatori del territorio e offrire nuove opportunità di lavoro e di impresa
  • NUOVE AREE PIC-NIC Parte della rete intorno al Lago dovranno essere anche nuove aree attrezzate, e organizzate in modo sicuro, per pic-nic e barbecue all’aria aperta.
  • SOSTEGNO AI SERVIZI PER IL TURISMO. Chi viene a Fiastra deve sapere dove si trova, dove andare, cosa vedere, cosa comprare, dove mangiare, dove dormire. Il Comune deve fare la promozione di tutto il suo territorio e di tutti i suoi attori. Potenzieremo il portale internet dedicato al turismo, per far sì che contenga tutte le informazioni aggiornate in modo chiaro e accessibile, e aprire punti informativi anche stagionali nel Capoluogo e a San Lorenzo.
  • AREE PER I NON RESIDENTI Il Comune si impegnerà a individuare con il Commissario e la Regione delle soluzioni (come aree camper, case mobili, l’affitto delle Sae libere) per consentire periodi di soggiorno a Fiastra ai proprietari delle seconde case inagibili.
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: